Successivo
I cantanti di Sanremo boicottano il playback a Domenica In

Sanremo

I cantanti di Sanremo boicottano il playback a Domenica In

Martina Pedretti | 17 Febbraio 2025

Sanremo 2025

Durante la puntata di Domenica In dall’Ariston i cantanti di Sanremo 2025 hanno boicottato il playback: ecco cosa è successo

Caos a Domenica In: i cantanti di Sanremo boicottano il playback in massa

Ieri domenica 16 febbraio si è tenuta la classica puntata di Domenica In dal palco dell’Ariston, dopo la conclusione del festival di Sanremo 2025. È noto che, per ragioni tecniche, i cantanti si esibiscano in playback durante questa trasmissione, ma sembra proprio che in molti abbiano deciso di boicottare questa pratica.

Sono stati in tanti infatti a prenderla in scherzo, dirottando le proprie esibizioni in playback. Rose Villain ad esempio ha ruotato il suo microfono, usandolo al contrario, e lo stesso ha fatto Stash dei The Kolors, mentre i suoi compagni di band si sono scambiati gli strumenti.

Bresh invece ha preso un fiore di Sanremo, usandolo al posto del microfono, mentre Gaia ha deciso di esibirsi direttamente senza tenere in mano il microfono. Lo stesso ha fatto anche Noemi.

Clara e Olly si sono entrambi buttati tra il pubblico della platea, ballando, divertendosi e non cercando nemmeno per un attimo di fingere di cantare.

Elodie ha risposto invece a Mara Venier che l’ha invitata a cantare, dicendo: “Ma certo, il favoloso playback mi aspetta!”. Dopodiché l’artista ha preferito ballare e divertirsi piuttosto che prestarsi alla scenetta.

Rocco Hunt ha invece deciso di gustarsi un bel caffé durante la sua “esibizione”, per poi spostarsi anche lui in platea tra il pubblico.

Di seguito trovate un montaggio dei momenti più iconici del programma:

C’è chi invece si è opposto categoricamente, decidendo di cantare dal vivo, con anche un pianoforte. Stiamo parlando di Francesca Michielin e Lucio Corsi. Brunori Sas ha cantato a sua volta dal vivo, con l’ausilio però della chitarra.

Chi invece non si è presentato a Domenica In sono stati Willie Peyote, i Coma_Cose, Shablo, Gue, Joshua e Tormento e i Modà. Non sono saliti sul palco nemmeno Irama, Rkomi, Massimo Ranieri e Tony Effe.