Successivo
Le fiction Rai tornano in TV in estate: quando vedere le repliche

Fiction

Le fiction Rai tornano in TV in estate: quando vedere le repliche

Martina Pedretti | 8 Luglio 2025

fiction

Scopri il calendario completo delle fiction Rai in replica in TV nell’estate 2025: da L’allieva a Imma Tataranni

Estate 2025 su Rai 1: il ritorno delle fiction più amate in replica

Mentre i set delle nuove stagioni sono in piena attività e il pubblico attende le fiction della prossima stagione televisiva, Rai 1 sceglie la strada del comfort e della nostalgia per la sua programmazione estiva. Saranno i grandi titoli del passato recente a tenere compagnia ai telespettatori nelle sere (e nei pomeriggi) più calde dell’anno.

Una strategia prudente, ma efficace, che punta tutto su personaggi familiari, storie avvincenti e atmosfere rassicuranti. Ecco quindi il calendario completo delle fiction in replica su Rai 1 nell’estate 2025.

Don Matteo 13 torna con Raoul Bova dal 22 maggio

Dopo la messa in onda di Lolita Lobosco 3, il testimone passa a uno dei pilastri della serialità Rai: Don Matteo. A partire dal 22 maggio, Rai 1 ripropone la tredicesima stagione, che ha segnato l’ingresso ufficiale di Raoul Bova nei panni di Don Massimo, prendendo il posto di Terence Hill. L’episodio d’addio di quest’ultimo aveva toccato ascolti altissimi, e la replica permetterà di rivivere la transizione tra due epoche della serie.

Makari 3 di nuovo in onda dall’8 giugno

Niente Makari 4 (rinviata al post-estate), ma i fan potranno comunque tornare nella soleggiata Sicilia con la terza stagione, in replica da sabato 8 giugno. Makari 3 segue le nuove indagini di Saverio Lamanna, giornalista-investigatore interpretato da Claudio Gioè, tra misteri locali e conflitti sentimentali con Suleima (Ester Pantano). Storie gialle che raccontano la Sicilia autentica, con la penna ispirata di Gaetano Savatteri.

Imma Tataranni 2 in replica dal 6 luglio, poi arriva anche la stagione 3

Dal 6 luglio, il sabato sera su Rai 1 è tutto per Imma Tataranni – Sostituto procuratore, con la seconda stagione in replica. Vanessa Scalera continua a dare volto e voce a una protagonista ruvida, schietta e irresistibile. Dal 3 agosto toccherà alla terza stagione, in cui la magistrata dovrà fare i conti con le scelte del passato, sia sul fronte professionale che sentimentale. Una fiction che dimostra come i personaggi femminili forti e non convenzionali abbiano conquistato il pubblico.

Blanca 2 torna il 4 agosto

L’estate di Rai 1 si tinge di giallo con il ritorno della fiction Blanca, la consulente della polizia ipovedente interpretata da Maria Chiara Giannetta. Dal 4 agosto, sarà di nuovo possibile seguire le sue indagini nella seconda stagione, ambientata a Genova. La trama si complica con il ritorno di Sebastiano, figura misteriosa del passato, che rimescola le carte nella relazione tra Blanca e l’ispettore Michele Liguori (Giuseppe Zeno).

Un professore 2 con Alessandro Gassmann dal 7 agosto

Dal 7 agosto, torna anche Un professore 2, con Alessandro Gassmann nel ruolo del prof. Dante Balestra, figura carismatica e fuori dagli schemi. Una fiction che mescola temi sociali, filosofia e dinamiche familiari. Nella seconda stagione, il triangolo con Anita (Claudia Pandolfi) e Nicola (Thomas Trabacchi) si complica, mentre in aula si affrontano argomenti attualissimi: dall’identità di genere al bullismo, passando per l’inclusione e le disabilità.

Le fiction del pomeriggio: L’allieva, Cuori e Una pallottola nel cuore

Rai 1 non si limita alla prima serata: anche i pomeriggi si arricchiscono di storie già amate dal pubblico. A partire dal 14 luglio, tornano le tre stagioni de L’allieva, medical drama con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale.

Dal 7 agosto, si passa a Cuori, serie ambientata nella Torino degli anni Sessanta, tra bisturi, sentimenti e ideali. E infine, dal 27 agosto, spazio alla memoria con Una pallottola nel cuore, in omaggio al compianto Gigi Proietti, con due stagioni in replica.

L’estate 2025 su Rai 1 sarà all’insegna della riscoperta: fiction che hanno fatto breccia nel cuore degli spettatori tornano per accompagnarli di nuovo, tra emozioni e nostalgia. Un modo per rivivere trame avvincenti o per scoprirle per la prima volta.

E per chi aspetta le nuove stagioni… l’autunno non è poi così lontano.