Successivo
Ritorno a Las Sabinas cambia canale e programmazione

Fiction

Ritorno a Las Sabinas cambia canale e programmazione

Martina Pedretti | 7 Luglio 2025

La soap Ritorno a Las Sabinas lascia Rai 1 e si sposta su Rai 2 dal 7 luglio 2025. Ecco cosa cambia nella programmazione

Ritorno a Las Sabinas cambia canale e orario: la soap trasloca su Rai 2

Cambio di rotta per Ritorno a Las Sabinas. A partire da lunedì 7 luglio 2025, la soap iberica lascerà la fascia pomeridiana di Rai 1 per approdare su Rai 2, dove continuerà la sua corsa con un doppio episodio quotidiano, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 8:45. Un trasloco significativo che segna una sorta di “retrocesso” per la serie, che non è riuscita a conquistare il pubblico italiano.

La fiction, con protagoniste Gracia e Paloma Molina Montalbo, era stata lanciata lo scorso 19 maggio con l’obiettivo di colmare il vuoto lasciato da Il Paradiso delle Signore durante la pausa estiva. Tuttavia, gli ascolti non hanno mai raggiunto livelli soddisfacenti, mantenendosi costantemente al di sotto del milione di telespettatori. Un risultato deludente per Rai 1, che ha quindi deciso di rivedere la sua programmazione.

Al posto di Ritorno a Las Sabinas, Rai 1 proporrà dal 7 luglio il meglio di La Volta Buona, il programma pomeridiano condotto da Caterina Balivo, che sarà trasmesso in replica dalle 14:05 alle 16:50. A seguire, il palinsesto riprenderà con il TG1 e con Estate in Diretta, condotto da Gianluca Semprini e Greta Mauro.

Il cambio di rete conferma le difficoltà che Rai incontra ormai da diverse stagioni nell’individuare un’alternativa estiva efficace a Il Paradiso delle Signore. Già negli anni scorsi, operazioni simili con la soap Sei Sorelle non avevano dato i frutti sperati, lasciando il pubblico affezionato alle vicende del magazzino milanese piuttosto tiepido nei confronti delle proposte estive.

Ora, con i 36 episodi rimanenti spostati su Rai 2 e programmati in una fascia mattutina più defilata, Ritorno a Las Sabinas dovrà tentare di ritagliarsi una sua nicchia lontano dai riflettori del pomeriggio di Rai 1. Riuscirà a trovare un nuovo pubblico o sarà destinata a restare un esperimento poco riuscito?