Successivo
Come seguire il Conclave in diretta in TV o streaming?

News

Come seguire il Conclave in diretta in TV o streaming?

Martina Pedretti | 6 Maggio 2025

Vi siete chiesti come seguire il Conclave in diretta in TV o streaming dal 7 maggio? Ecco come funziona l’evento per l’elezione del Papa

La Chiesa si prepara a eleggere un nuovo Papa, e milioni di occhi si sono già rivolti verso il Vaticano. Per questo molti si stanno chiedendo come, a partire dal 7 maggio, si potrà seguire in diretta TV o streaming il Conclave.

Nessuna diretta dalla Cappella Sistina: ecco perché

L’evento è di portata storica, eppure, per quanto possa sembrare paradossale nell’era dei social e delle dirette ininterrotte, il Conclave rimane uno degli ultimi grandi momenti della vita pubblica a svolgersi completamente lontano dalle telecamere.

Chi sogna di guardare in diretta streaming o in TV i cardinali mentre votano nella Cappella Sistina rimarrà inevitabilmente deluso. Il Conclave è, per definizione, un processo segreto. Nessuna telecamera, nessun microfono, nessun collegamento video è permesso: tutto avviene a porte chiuse, lontano da occhi indiscreti.

Questa scelta non è dettata solo dalla tradizione, ma da un principio molto preciso: la necessità di garantire totale libertà ai cardinali elettori. Isolati dal mondo esterno, senza telefoni, internet o giornali, i porporati si ritirano nella residenza di Santa Marta e comunicano solo tra loro fino all’elezione del nuovo Pontefice.

Come seguire davvero il Conclave

Anche se il cuore dell’evento resta invisibile, tutto ciò che lo circonda sarà raccontato in diretta dalle principali testate giornalistiche. Oltre 5.000 giornalisti da tutto il mondo sono già al Vaticano per coprire il Conclave 2025 con telecamere puntate 24 ore su 24 sulla Piazza San Pietro e sul celebre comignolo della Cappella Sistina, in attesa del segnale più atteso: la fumata.

I telespettatori potranno seguire speciali televisivi, notiziari in tempo reale, collegamenti live con inviati vaticani, analisi degli esperti e cronache minuto per minuto attraverso TV e piattaforme di streaming come RaiPlay, SkyGo, NOW e i portali web dei principali giornali.

Il solo momento in diretta del Conclave arriva proprio dal tetto della Cappella Sistina. È da lì che si alza il fumo nero o bianco, segnale rispettivamente di una votazione andata a vuoto o dell’avvenuta elezione del nuovo Papa, successore di Papa Francesco. Le fumate vengono solitamente emesse due volte al giorno, ma tutto può cambiare in base all’andamento delle votazioni.

Quando finalmente il fumo diventerà bianco, milioni di persone si riverseranno virtualmente in Piazza San Pietro per assistere al celebre annuncio: Habemus Papam. Anche questo momento sarà trasmesso in diretta TV e streaming, su molteplici portali e canali di tutto il mondo.