Quali paesi hanno superato la seconda semifinale dell’Eurovision 2025 e vanno in finale
L’Eurovision Song Contest 2025 è iniziato e la seconda semifinale si è appena conclusa. I fan di tutto il mondo hanno infatti potuto vedere le esibizioni dei partecipanti e scoprire quali paesi si sono qualificati per la finale.
La seconda semifinale si è svolta il 15 maggio 2025 e ha visto la partecipazione di 18 paesi, di cui solo 15 erano però in gara, considerando che ci sono state anche le esibizioni di tre Big Five. Solo 10 di questi paesi hanno avuto il privilegio di avanzare alla finale.
I paesi che si sono qualificati dopo la prima semifinale sono:
- Lituania, Katarsis con Tavo Akys
- Israele, Yuval Raphael con New Day Will Rise
- Armenia, PARG con SURVIVOR
- Danimarca, Sissal con Hallucination
- Austria, JJ con Wasted Love
- Lussemburgo, Laura Thorn con La Poupée Monte Le Son
- Finlandia, Erika Vikman con ICH KOMME
- Lettonia, Tautumeitas con Bur Man Laimi
- Malta, Miriana Conte con SERVING
- Grecia, Klavdia con Asteromáta
Questi paesi hanno quindi superato la prima semifinale e si uniscono a Svizzera, Italia, Francia, Regno Unito, Germania e Spagna in finale. I cinque paesi che invece non hanno superato la prima serata sono Australia, Montenegro, Serbia, Cechia, Georgia e Irlanda.
Quindi i 25 partecipanti della finale, contando anche i Big Five e la Svizzera, sono:
- Albania – Shkodra Elektronike con Zjerm
- Armenia, PARG con Survivor
- Austria, JJ con Wasted Love
- Danimarca, Sissal con Hallucination
- Estonia – Tommy Cash con Espresso macchiato
- Finlandia, Erika Vikman con Ich Komme
- Francia – Louane con Maman
- Germania – Abor & Tynna con Baller
- Grecia, Klavdia con Asteromáta
- Islanda – VÆB con RÓA
- Israele, Yuval Raphael con New Day Will Rise
- Italia – Lucio Corsi con Volevo essere un duro
- Lettonia, Tautumeitas con Bur Man Laim
- Lituania, Katarsis con Tavo Akys
- Lussemburgo, Laura Thorn con La Poupée Monte Le Son
- Malta, Miriana Conte con Serving
- Norvegia – Kyle Alessandro con Lighter
- Paesi Bassi – Claude con C’est La Vie
- Polonia – Justyna Steczkowska con GAJA
- Portogallo – NAPA con Deslocado
- Regno Unito – Remember Monday con What the Hell Just Happened?
- San Marino – Gabry Ponte con Tutta l’Italia
- Spagna – Melody con Esa diva
- Svezia – KAJ con Bara Bada Bastu
- Svizzera – Zoë Më con Voyage
- Ucraina – Ziferblat con Bird of Pray
La finale dell’Eurovision Song Contest 2025 si svolgerà invece il 17 maggio. In diretta su Rai 1 seguiremo la serata conclusiva, e vedremo salire sul palco anche Lucio Corsi con la sua Volevo essere un duro.
Presto quindi scopriremo chi vincerà l’Eurovision 2025. Continua a seguirci per scoprire tante altre news dal mondo della TV.