Finalmente è arrivato il momento per il pubblico di votare al Festival di Sanremo 2025. Scopriamo quindi come si fa a votare i nostri cantanti preferiti in gara, quando possiamo farlo e come funziona il televoto durante le serate.
Come votare a Sanremo 2025
Nella prima serata, che si svolgerà l’11 febbraio, il televoto del pubblico non è previsto e soltanto la Giuria della sala stampa, tv e web potranno votare. Invece, dal secondo giorno fino all’ultima serata, il pubblico può esprimere le proprie preferenze attraverso il televoto.
Come si fa a votare il proprio cantante preferito di Sanremo 2025? La prima metodologia di voto è tramite sms al numero 475.475.1, con un costo di 0,50 euro (Iva inclusa). Tuttavia, gli sms sono gratuiti per i clienti degli operatori che hanno aderito al servizio. In alternativa, è possibile chiamare il numero fisso 894.001, al costo di 0,51 euro (Iva inclusa), e seguire le istruzioni fornite dal messaggio preregistrato. È importante notare che il numero massimo di voti validi è di tre per ogni canale (sms o chiamate) per ogni serata dalla seconda alla quinta.
Quando vale il televoto
Durante la seconda e la terza serata, si esibiscono 15 artisti e il televoto del pubblico e la Giuria delle radio hanno un peso del 50% ciascuno sulle classifiche parziali. Solo i cinque cantanti in posizione di punta verranno resi noti.
La quarta serata, dedicata alle cover e ai duetti con gli ospiti, vede salire sul palco tutti e 29 gli artisti. In questa occasione, hanno il diritto di votare tutte le Giurie di Sanremo 2025: il televoto (34%), la Giuria della stampa (33%), e la Giuria delle radio (33%). Al termine verranno comunicati al pubblico i nomi degli artisti nelle prime cinque posizioni nella classifica di serata, e sarà eletto il vincitore della serata cover.
La serata finale, che si tiene il 15 febbraio, prevede che tutti e 29 i cantanti si esibiscano. Anche in questa occasione, il pubblico da casa di Sanremo 2025 ha il compito di votare. Dopo le trenta esibizioni sarà resa nota la classifica generale, escluse le prime cinque posizioni. A questo punto si procederà a una nuova votazione di tutte e tre le Giurie: il pubblico con il televoto (34%), la sala stampa, tv e web (33%), e le radio (33%). Il cantante, tra i cinque finalisti, che ottiene più voti vince il Festival di Sanremo.