Successivo
Sanremo audio salta

Sanremo

Sanremo resta la casa del Festival: perché la kermesse non può spostarsi prima del 2028

Martina Pedretti | 2 Luglio 2025

Sanremo

Nonostante le voci su un Festival della Canzone Italiana itinerante, il legame tra Sanremo e la Rai è blindato fino al 2028. Ecco perché

Il Festival della Canzone resta a Sanremo fino al 2028: nessun addio (per ora) all’Ariston

Le voci su un possibile trasloco del Festival di Sanremo hanno acceso il dibattito nelle ultime settimane, alimentando curiosità, polemiche e anche qualche nostalgico timore. Ma per ora non ci sarà alcun addio alla Città dei Fiori: il Festival è ufficialmente blindato a Sanremo fino al 2028.

Tutto è iniziato con un’indiscrezione riportata da Il Messaggero, secondo cui la Rai starebbe valutando l’idea di un Festival itinerante a partire dal 2027, con tappe nei luoghi simbolo delle coste italiane — dalla Costiera Amalfitana alla Puglia, passando per Rimini, Viareggio e la Sicilia. L’idea ha suscitato un acceso confronto online, tra chi sogna un rinnovamento e chi difende a spada tratta la tradizione del Teatro Ariston.

Nonostante le suggestioni sul futuro, la realtà è molto più concreta e già definita. Secondo quanto riportato da Fanpage, la Rai ha vinto il bando triennale indetto dal Comune di Sanremo, ed è stata l’unica emittente a parteciparvi. Questo significa che, per almeno altre tre edizioni, il Festival resterà saldamente ancorato al suo storico palco.

Il contratto, che scadrà dopo l’edizione 2028, garantisce alla cittadina ligure la centralità della manifestazione e impedisce qualsiasi spostamento fino a quel momento. Solo successivamente, si potranno valutare nuovi scenari.

Intanto, la macchina organizzativa è già in movimento. Il 2026 segnerà il ritorno di Carlo Conti alla conduzione, dopo la prima nel 2025 e le cinque edizioni firmate da Amadeus. Ma le sorprese non finiscono qui: sembra che Stefano De Martino guiderà le due edizioni successive, anche se non ci sono conferme ufficiali a oggi.

Nel frattempo, tra la Rai e il Comune di Sanremo inizieranno trattative per definire gli accordi economici legati all’organizzazione delle prossime edizioni. È chiaro che, nonostante le tensioni emerse, entrambe le parti sanno bene quanto sia cruciale mantenere saldo il rapporto che da oltre 70 anni unisce il Festival alla sua città simbolo.